Fondato a Racalmuto nel 1980

Ad Maiora, i ragazzi al Centro

Sette anni di attività del Centro sociale e culturale fondato da Maria Mulè

La sede del Centro “Ad Maiora”, in via Garibaldi a Racalmuto

In una comunità piccola come Racalmuto, un centro per ragazze e ragazzi come “Ad Maiora” svolge certamente un ruolo sociale importante. Il tutto spinto dalla passione di chi, sette anni fa, il 26 novembre del 2016, ha pensato e realizzato un contesto ormai realtà viva del paese.

Maria Mulè, spinta dalla passione per il sociale, ha creato quest’oasi di colori e sorrisi aperto tutto l’anno a diverse attività. Lo gestisce assieme a Adelaide Zaffuto, presidente di “Ad Maiora”.

Maria Mulè e Adelaide Zaffuto

“Portiamo avanti tanti progetti – racconta Maria Mulè – e apriamo le porte a tanti bambini e ragazzini ai nostri laboratori didattici ed educativi, alle tante iniziative sociali e culturali anche attraverso i nostri campi estivi”.

“Ad maiora” è infatti – aggiunge Maria Mulè –  un luogo dove si fa di tutto: si legge, si fa artigianato, si sta insieme. E spesso capita che molti lavori nati dalle mani dei ragazzi vengono venduti per fare beneficienza. E’ un modo anchedice Maria Mulè – per tenerli lontano da internet,  perché riteniamo che ai nostri ragazzi manca proprio lo stare in comunità e il confronto”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nicholas Green, quei giorni in cui Grotte diventò “Capitale della solidarietà”

La visita di Reginald Green, papà di Nicholas, viene ancora oggi ricordata come una delle pagine più belle e commoventi della storia del paese. Il 27 giugno su Rai 2 in onda il documentario “Effetto Nicholas"

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell'Efebo del Giardino Botanico

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso