Fondato a Racalmuto nel 1980

“La libertà in Dante, Rosso di San Secondo e Sciascia”

Nell’anniversario della nascita di Piermaria Rosso di San Secondo, incontro oggi a Caltanissetta 

“La libertà in Dante Alighieri, Piermaria Rosso di San Secondo e Leonardo Sciascia: attualità di un messaggio”. Incontro oggi a Caltanissetta, alle 17, a Sicilbanca nell’anniversario della nascita di Rosso di San Secondo.

Interventi di Sabrina Lo Vullo, attrice laboratorio teatrale “Prima Quinta”, Pippo Di Falco, Presidente dell’Associazione “Casa Sciascia” di Racalmuto, Salvatore Picone, Vice Presidente “Casa Sciascia”. Conclusioni di Maria Grazia Vaglia Sindi, Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta.

Indirizzi di saluto di Roberto Gambino, sindaco di Caltanissetta, Felice Cavallaro, Direttore della Strada degli Scrittori, Giuseppe Di Forti, Presidente di Sicilbanca e Fondazione Sicana. L’incontro sarà introdotto e coordinato da Maria Sedita, Presidente della “Dante Alighieri” e del Parco Letterario “Piermaria Rosso di San Secondo” di Caltanissetta,

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, al Museo Griffo il Festival del Cinema Archeologico

Il direttore del Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta: “Il Festival è ormai un’istituzione consolidata..". 

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...