Fondato a Racalmuto nel 1980

“Se Colapesce si stancasse”

Esce il 26 aprile il nuovo libro di Alan David Scifo. “Un viaggio-inchiesta nei punti più inquinati della Sicilia”. 

“Un viaggio-inchiesta nei punti più inquinati della Sicilia, dai poli petrolchimici alle dune di plastica, fino alle miniere e le fabbriche mai bonificate”.

Dal 26 aprile nelle librerie, edito da Navarra, “Se Colapesce si stancasse”, il nuovo libro del giornalista Alan David Scifo.

Il libro parte dalla leggenda di Colapesce, il personaggio mitologico che sosterrebbe una delle colonne che regge la Sicilia. Adesso anche lui si trova a combattere contro l’inquinamento dell’isola. “Se Colapesce si stancasse” è “un viaggio che cerca di reclutare nuovi paladini che vogliono aiutare l’eroe mitologico a sostenere la Sicilia affinché non affondi definitivamente”.

Il libro si avvale della prefazione del giornalista e saggista Enrico Bellavia.

“Se Colapesce si stancasse” sarà presentato il 18 aprile, alle 19, alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, il 23 aprile, alle 16, al Dipartimento di Scienza della Terra e del Mare dell’Università di Palermo e il 12 maggio al Salone internazionale del libro di Torino. .

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nicholas Green, quei giorni in cui Grotte diventò “Capitale della solidarietà”

La visita di Reginald Green, papà di Nicholas, viene ancora oggi ricordata come una delle pagine più belle e commoventi della storia del paese. Il 27 giugno su Rai 2 in onda il documentario “Effetto Nicholas"

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell'Efebo del Giardino Botanico

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso