Fondato a Racalmuto nel 1980

“La vita è un alfabeto”

Alla Feltrinelli di Palermo la presentazione del libro di Giuseppe Maurizio Piscopo 

Sarà presentato il 18 maggio, alle 18, alla Feltrinelli di Palermo La vita è un alfabeto di Giuseppe Maurizio Piscopo, Navarra Editore. Il libro si avvale della prefazione di Salvatore Ferlita e delle illustrazioni di Tiziana Viola Massa.

All’incontro, coordinato dalla giornalista Rosa Di Stefano, parteciperanno l’autore, Tiziana Viola Massa, Aurora Fumo, Dirigente scolastico, Maria Grazia Lala, scrittrice, Silvia Vaglica,  pianista, e le docenti Daniela Balsano, Rosa Vitale, Angela Fogazza, Caterina Trimarchi.

Durante la conversazione Giuseppe Maurizio Piscopo potrà anche raccontare la sua storia personale, iniziata nella bottega di un sarto giocatore di carte e di un barbiere compositore, personaggi importanti nella sua vita e nella sua esperienza di maestro e scrittore.

Silvia Vaglica e Giuseppe Maurizio Piscopo

Nel corso dell’incontro, inoltre, Piscopo con la fisarmonica e la pianista Silvia Vaglica eseguiranno un repertorio particolare di brani legato ai sogni dei bambini di tutti i tempi.

La vita è un alfabeto, accolto dal pubblico con grande interesse per la sua originalità, sarà presente dal 18 al 22 maggio al Festival internazionale del libro di Torino nel padiglione 3 allo stand P137 di Navarra Editore.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nicholas Green, quei giorni in cui Grotte diventò “Capitale della solidarietà”

La visita di Reginald Green, papà di Nicholas, viene ancora oggi ricordata come una delle pagine più belle e commoventi della storia del paese. Il 27 giugno su Rai 2 in onda il documentario “Effetto Nicholas"

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell'Efebo del Giardino Botanico

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso