Fondato a Racalmuto nel 1980

Festa del Mandorlo in Fiore. Aumentano le corse sulla tratta ferroviaria Agrigento – Valle dei Templi – Porto Empedocle

Nelle giornate del 5, 11 e 12 marzo sarà possibile utilizzare i convogli ferroviari, lasciando la propria auto in prossimità delle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle e Agrigento Bassa

Il Comune di Agrigento informa che in  occasione della 75esima edizione della Festa del Mandorlo in Fiore, la Fondazione delle Ferrovie dello Stato ha, straordinariamente, previsto un importante numero di corse da Agrigento verso Porto Empedocle, passando dal tempio di Vulcano. Nelle giornate del 5, 11 e 12 marzo sarà possibile utilizzare i convogli ferroviari, lasciando la propria auto in prossimità delle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle e Agrigento Bassa, per raggiungere comodamente il centro cittadino, interdetto al traffico veicolare, dove si svolgeranno le tradizionali sfilate.
“Ringrazio  la Fondazione FS per la fattiva collaborazione, e in particolare Pietro Fattori, per aver accolto la mia richiesta di supporto” – dichiara il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè. “I tanti visitatori – aggiunge – attesi nelle giornate clou della Festa del Mandorlo potranno raggiungere il centro della città comodamente in treno per assistere alle sfilate e, nella giornata conclusiva della festa, potranno raggiungere la Valle dei Templi dove è in programma il consueto spettacolo finale. “

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il Canto d’Amore e le musiche popolari della tradizione siciliana”

Agrigento, al Teatro dell'Efebo lo spettacolo del Gruppo di Canto Popolare Favarese

Dedicato a Wilma

Agrigento, ha destato profonda commozione l'improvvisa scomparsa di Wilma Greco: docente, scrittrice sensibilissima e operatrice culturale appassionata ed estremamente attiva

Favara, Inaugurazione dell’anno scolastico all’Istituto Comprensivo “Gaetano Guarino”

La Preside Gabriella Bruccoleri: "Un anno scolastico che si preannuncia intenso di impegno cognitivo, progettualità, incontro con territorio"

La Scala dei Turchi passa al Comune di Realmonte

Il sindaco Sabrina Lattuca: "Un traguardo storico"