Fondato a Racalmuto nel 1980

Finanziamenti europei. Istituita cabina di regia dei Comuni che fanno parte del SIRU Sicilia Occidentale

E’ una coalizione di 23 Comuni uniti per portare avanti una strategia comune per l’ottenimento di nuovi finanziamenti previsti nell’ambito del Programma Regionale (PR) FESR 2021 2027 che prevede finanziamenti per 450 milioni di euro. Nella cabina di regia c’è anche Sciacca

Sciacca, Palazzo Comunale. Foto di Raimondo Moncada

C’è anche il Comune di Sciacca nella cabina di regia istituita ieri ad Alcamo nel corso della riunione dei rappresentanti dei 23 Comuni che fanno parte del SIRU Sicilia Occidentale..

SIRU è un acronimo che sta per Sistemi Intercomunali di Rango Urbano. Una coalizione di 23 Comuni appartenenti a una macro area geografica, uniti per definire e portare avanti una strategia comune per l’ottenimento di nuovi finanziamenti previsti nell’ambito del Programma Regionale (PR) FESR 2021 2027 che prevede finanziamenti per 450 milioni di euro.

In seno al SIRU, con capofila Alcamo, il comune di Sciacca rappresenta l’area sud compresa da Montevago, Santa Margherita, Caltabellotta, Menfi e Sambuca di Sicilia. L’organismo ha già compiuto importanti passi, dopo il primo incontro avvenuto il 20 settembre 2022.

“Prossimo nostro obiettivo – dichiarano il sindaco Fabio Termine e l’assessore Francesco Dimino – è quello della definizione della strategia comune di sviluppo economico e turistico del territorio. E a tal fine, come amministrazione comunale, vogliamo cominciare ad aprire un confronto con il Consiglio comunale, con le attività produttive e i loro organismi rappresentativi di categoria per individuare e condividere proprio i punti su cui concentrarci maggiormente per dare concreta risposta alle maggiori esigenze espresse dal territorio e che incideranno sulle fasi di coprogrammazione e coprogettazione. Dobbiamo essere bravi a elaborare entro il 30 giugno la migliore strategia territoriale possibile, da farci approvare dalla Regione Siciliana”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio 

“I Giovani e Dante”

E' il tema al centro dell'incontro in programma lunedì 29 maggio all’Istituto "Raffaello Politi" di Agrigento

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Tele Monte Kronio

Oggi a partire dalle 19