Fondato a Racalmuto nel 1980

“Natale a Licata”

Tutte le iniziative in programma 

Licata. Foto di Angelo Pitrone

Mercatini, luminarie, musica, spettacoli e tanti altri eventi nel calendario delle iniziative promosse in occasione delle feste natalizie dal Comune di Licata per valorizzare le tradizioni locali e promuovere l’identità e l’economia locale.

Tra le iniziative in programma sabato 16 dicembre il “Presepe Vivente” nella villetta Garibaldi e l’inaugurazione della “Mostra dei Presepi Artigianali” nel centro storico. Alle 19, l’incontro didattico “Il mestiere del puparo” con la Compagnia Brigliadoro che a seguire metterà in scena lo spettacolo di Opera dei Pupi, “Alcina”.

Venerdì 22 e sabato 23 dicembre, al Porto Turistico “Marina di Cala del Sole”  “Licata in Mongolfiera”, la due giorni di ascese vincolate che offrirà l’occasione, su prenotazione, di salire a bordo di una delle due mongolfiere e poter ammirare dall’alto la città, il porto e il faro “San Giacomo”.

Domenica 31 dicembre, in piazza Progresso, il “Capodanno in Piazza” con il concertone della band “The Brothers”.

I tradizionali mercatini dove poter acquistare prodotti artigianali natalizi, oggettistica e specialità dolciarie tipiche saranno aperti nei giorni: 8, 9, 10, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24, 28, 29, 30 e 31 dicembre, dalle ore 17 alle ore 24.

Il Programma

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.