Fondato a Racalmuto nel 1980

Le Giornate FAI di Primavera tra Agrigento e Palma di Montechiaro

Il luoghi che si potranno visitare Il 25 e 26 marzo

Giardino della Kolymbethra. Foto di  Angelo Pitrone

Sabato 25 e domenica 26 marzo nuovo appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

In questa edizione la Delegazione FAI Agrigento, guidata da Giuseppe Taibi, il FAI Giovani, di Ruben Russo, e i volontari del FAI porteranno i visitatori a conoscere Agrigento e Palma di Montechiaro. Le visite si svolgeranno dalle 9 alle 13, e dalle 15 alle 18, e saranno condotte dagli Apprendisti Ciceroni delle scuole superiori di Agrigento: Liceo Scientifico “Leonardo”, Liceo Socio-Psico-Pedagogico “Politi” e Liceo Classico-Musicale “Empedocle”.

Ad Agrigento si potranno visitare: il Giardino della Kolymbethra, la Chiesa Madonna degli Angeli, la Chiesa della Badiola, il Monastero di Santo Spirito, la Chiesa del Purgatorio. A Palma di Montechiaro il Monastero del SS Rosario e delle Benedettine

Il prossimo 23 marzo, alle 16,30, allo spazio Coworking Immagina (Via Cesare Battisti, 9 Agrigento) la conferenza stampa di presentazione delle Giornate.

Link delle schede dei Luoghi:

Scopri i luoghi aperti per le Giornate FAI di Primavera 2023 (fondoambiente.it)

 

 

 

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia”

Nel dicembre del 1985, Ian Thomson prese il treno Roma-Palermo per andare a incontrare lo scrittore siciliano. Per le edizioni Rubbettino esce il libro che racconta quel viaggio e quell'incontro. La recensione di Francesco Castronovo

Testimoni di Geova alla Fondazione. É polemica

RACALMUTO Molti gli interventi. Commenta anche Gaetano Savatteri: "Se un errore è stato fatto in passato, non occorre perseverare. Non serve atteggiarsi a vittime"

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.