Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Soldato Sbruffone”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia va in scena lo spettacolo tratto dal “Miles Gloriosus” di Plauto

Agrigento, sabato 25 febbraio, alle 21, e domenica 26, alle 18, va in scena al Teatro della Posta Vecchia “IL SOLDATO SBRUFFONE”, dal Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto. Traduzione, adattamento e Regia di Camillo Mascolino. Con: Giugiù Gramaglia, Salvatore Rancatore, Giovanni Moscato, Ilaria Bordenca, Giuseppe Cavalieri ed Aurora Majorini. Le scene e i costumi sano curati da Donatella Giannettino. Commento musicale Sal Pumo.

Il nome del Soldato Sbruffone è Cicatrione (Miles Gloriosus) ed è una delle maschere della commedia Latina di cui Plauto è il massimo esponente.

Gags, lazzi, scambio di personaggi, equivoci, rendono la rappresentazione esilarante, assicurando un piacevole e godibile spettacolo al pubblico di ogni età.

Locandina

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia”

Nel dicembre del 1985, Ian Thomson prese il treno Roma-Palermo per andare a incontrare lo scrittore siciliano. Per le edizioni Rubbettino esce il libro che racconta quel viaggio e quell'incontro. La recensione di Francesco Castronovo

Testimoni di Geova alla Fondazione. É polemica

RACALMUTO Molti gli interventi. Commenta anche Gaetano Savatteri: "Se un errore è stato fatto in passato, non occorre perseverare. Non serve atteggiarsi a vittime"

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.