Fondato a Racalmuto nel 1980

“Eccellenza dell’informazione scientifica”

Importante riconoscimento per l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Agrigento

Salvatore Casà e Santo Pitruzzella

“Eccellenza dell’informazione scientifica”. Importante riconoscimento per l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Agrigento.

Il Premio giunto quest’anno all’ottava edizione è promosso dalla Fnomceo con l’obiettivo di “promuovere e valorizzare i progetti di informazione scientifica, che hanno apportato un reale beneficio alla salute del paziente, condotti sul territorio nazionale”.

L’Ordine di Agrigento viene premiato per il convegno sul tema “Intelligenza artificiale: aspetti medici ed etici”, svoltosi lo scorso mese di marzo alla Biblioteca Lucchesiana.

““Il convegno per il quale la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) ci conferirà questo importante Premio – commenta Santo Pitruzzella, presidente dell’Ordine di Agrigento – è frutto di un lavoro congiunto tra la commissione Cultura dell’Ordine; il componente del Consiglio direttivo, Salvatore Casà; il responsabile scientifico, Carmelo Graceffa e il team della Biblioteca Lucchesiana. Siamo onorati di ricevere questo importante riconoscimento che ci dà la forza per continuare ad andare avanti facendo meglio”.

“Algocrazia, algoretica, opportunità e rischi sono i termini che prevalgono nei dibattiti sull’intelligenza artificiale – spiega Salvatore Casà, medico odontoiatra e organizzatore del convegno – Abbiamo avuto l’intuizione di anticipare tali argomenti e associare l’intelligenza artificiale a quanto di più tradizionale ci possa essere: il libro antico. Mentre il mondo dibatte con tante argomentazioni su potenzialità e rischi, i software generativi diventano sempre più performanti e hanno una sempre più maggiore diffusione”.

La cerimonia di consegna del premio è in programma il prossimo 27 giugno a Roma all’Auditorium Ara Pacis.

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, al Museo Griffo il Festival del Cinema Archeologico

Il direttore del Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta: “Il Festival è ormai un’istituzione consolidata..". 

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...