Fondato a Racalmuto nel 1980

Ricominciamo

L’EDITORIALE In tempi di informazione veloce, ci piace ricominciare da un pensiero lento, da una riflessione più profonda sulle cose del nostro presente e del nostro passato

Ricominciamo. Ricominciamo a raccontare, a narrare la nostra storia. Con il nome della nostra storica testata, ormai antica di quarant’anni, ma con una veste grafica nuova e nuovi contenuti.

Malgrado tutto ricomincia il suo cammino dopo una pausa che ci è servita per riorganizzare l’assetto della testata.

In tempi di informazione veloce, ci piace ricominciare da un pensiero lento, da una riflessione più profonda sulle cose del nostro presente e del nostro passato.

Uno schema più semplice e chiaro che passa attraverso alcuni appuntamenti – Cruciverba, Conversazioni in Sicilia, La memoria – che non a caso ripercorrono titoli di grandi autori siciliani, da Sciascia a Vittorini, per cercare di chiarire gli snodi della cronaca.

Interviste, incontri, cronache, attualità: molti modi diversi di declinare il magma del presente. E presto anche altre novità su questo sito che vuole essere come un settimanale da sfogliare, una rivista da conservare.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri