Fondato a Racalmuto nel 1980

Patto di Gemellaggio tra il Club Lions di Agrigento e il Club Lions di Lamezia Terme

La cerimonia di sottoscrizione ieri al Comune di Realmonte

Un momento della cerimonia di sottoscrizione del Patto

Sottoscritto ieri sera nell’Aula Consiliare del Comune di Realmonte il Patto di Gemellaggio tra il club Lions di Agrigento, presieduto da Francesco PIra, e il il club Lions di Lamezia Terme, guidato da Rocco Chiriano

Il Patto mira “ad aprire orizzonti nuovi alle rispettive comunità, creando un ponte di valori per costruire progetti comuni”.

Una delegazione agrigentina dei Lions era stata ospitata nelle scorse settimane in diverse città calabresi ed accolta dai rispettivi sindaci. A Lamezia è stato sottoscritto l’accordo di gemellaggio Calabro – Siculo tra i due Lions, sancito poi con la cerimonia di ieri sera.

La giornata si è aperta con la visita alla Villa Romana di Realmonte e di altri siti culturali.    Nel corso della giornata anche canti e balli della tradizione siciliana, a cura del gruppo folk Diapason, a cui sono seguiti momenti di degustazione delle nostre eccellenze agroalimentari.

“E’  stato  meraviglioso – commenta il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca – restituire e ricambiare l’ospitalità, la gentilezza e il calore con cui siamo stati accolti durante la nostra visita in Calabria. Il gemellaggio ha creato  intese e condivisione di programmi in favore delle nostre comunità. In Calabria abbiamo visitato posti meravigliosi e valli incantevoli ed oggi siamo sul mare  Mediterraneo, animati da uno spirito di servizio e con tanta volontà di collaborare.  Vogliamo costruire ponti che ci avvicinano con uno spirito di accoglienza, di solidarietà e soprattutto di servizio alle collettività”.

Presenti, tra gli altri alla cerimonia, la giunta comunale di Realmonte, diversi consiglieri comunali, soci e socie del lions, una rappresentanza della Capitaneria di Porto Empedocle, il  Comandante Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, Col. Vittorio Stingo, don Fabio Maiorana e il presidente della Pro Loco Paolo Salemi.

Leggi anche

“Il Gemellaggio delle Valli”

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...

Racalmuto, presentato il libro di Enzo Sardo sulla Madonna del Monte

Il volume, edito dalle Edizioni Roveto, mette assieme le...