Fondato a Racalmuto nel 1980

“Voglio Esserci Anch’io”

Agrigento, al Palacongressi l’iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza e Antistalking Telefono Aiuto per dire NO alla violenza e SI alla cultura del rispetto

Palacongressi Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

“Voglio Esserci Anch’io, per dire NO alla violenza e SI alla cultura del rispetto”. E’ l’iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza e Antistalking Telefono Aiuto di Agrigento, in programma sabato 25 novembre, alle 17,30, al Palacongressi di Agrigento, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e per celebrare i 20 anni della attività che il Centro ha portato avanti per garantire supporto, dignità e speranza alle donne vittime di violenze di ogni genere.

Parteciperanno allo spettacolo gli artisti Daria Biancardi, Osvaldo Lo Iacono, Mauro Patti Telamon, la scuola di danza Arabesque di Denise Grillo, il Coro Polifonico Pentagramma a Colori diretto dal Maestro Lorenzo Puma, l’orchestra del Liceo Musicale Empedocle, gli studenti del Liceo R. Politi di Agrigento. Condurrà Angelo Palermo.

I proventi dei biglietti venduti saranno devoluti a percorsi di riabilitazione per donne vittime di violenza.

L’iniziativa  sarà presentata ai giornalisti lunedì 20 Novembre, alle 9,30, a Casa Sanfilippo, sede del Parco Archeologico Valle dei Templi

 

 

 

 

 

:

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.

Istituto “Falcone Borsellino” Favara, inaugurato il campetto sportivo polivalente

Inaugurata anche l'area "Agorà" adiacente alla "Pinetina della Legalità"

“La città antica e il suo ambiente naturale”

Agrigento, il 4 e 5 dicembre il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi