Fondato a Racalmuto nel 1980

Siculiana, al via “L’Estate Mediterranea”

Incontri letterari, arte e riscoperta delle tradizioni popolari

Presentazione del programma dell’Estate Mediterranea a Siculiana 

Al via a Siculiana “L’Estate Mediterranea”, con un ricco programma di iniziative.

Si inizia il 19 luglio, alle 20,30, con l’apertura della mostra “Gioia”, a cura di Marcella Scarpello, alla Torre dell’orologio dove verrà scoperta anche una Targa che celebra il santuario del Santissimo Crocifisso come luogo del cuore Fai. A seguire, dalle 21, nel giardino del santuario verrà presentato il contest “Vasami”. Il contest durerà tutta l’estate e i turisti e i residenti potranno scegliere un luogo di Siculiana che ispira un bacio e inviare una foto al numero Whatsapp 3892198676 o taggare su Instagram @siculianacittadeglisposi. Le migliori 12 foto, scelte da una giuria di qualità, saranno selezionate per il calendario 2024 di Siculiana città degli sposi.

Nel corso della serata sarà presentato il libro di Totò Cascio, “La gloria e la prova, il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0”, l’autore ne parlerà con il giornalista Alan David Scifo.

In programma anche la presentazione della mostra “Visioni a colori: storie e illustrazioni” che si terrà nel Salone del santuario. Ne parlerà l’autrice della mostra Rosaria Costa.

Il programma dell’Estate Mediterranea prevede anche incontri con gli scrittori Enrico Bellavia, Accursio Sabella e Gaetano Savatteri e, inoltre, lo spettacolo di cabaret con Sasà Salvaggio e il concerto di Giovanni Caccamo.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nicholas Green, quei giorni in cui Grotte diventò “Capitale della solidarietà”

La visita di Reginald Green, papà di Nicholas, viene ancora oggi ricordata come una delle pagine più belle e commoventi della storia del paese. Il 27 giugno su Rai 2 in onda il documentario “Effetto Nicholas"

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell'Efebo del Giardino Botanico

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso