Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, il dono di San Giuseppe per le famiglie bisognose

Nell’atrio superiore del Palazzo Municipale saranno allestiti un altare, una tavolata con un angolo riservato alla raccolta di viveri a lunga scadenza per sostenere le attività delle Caritas di aiuto e sostegno alle famiglie indigenti.

Il dono di San Giuseppe, per le Caritas, per le famiglie bisognose, è l’iniziativa di solidarietà promossa dal Comune di Sciacca in occasione della ricorrenza della festa di San Giuseppe che si celebra il 19 marzo.

Domani nell’atrio superiore del Palazzo Municipale saranno allestiti un altare, una tavolata con un angolo riservato alla raccolta di viveri a lunga scadenza per sostenere le attività delle Caritas di aiuto e sostegno alle famiglie indigenti.

Gli assessori alle Politiche Sociali Agnese Sinagra e l’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino invitano i cittadini “a partecipare e a portare in dono qualcosa (pasta, zucchero, farina, salsa, latte ecc.) che andrà a rimpinguare le scorte delle Caritas locali che a Sciacca aiutano circa 500 famiglie, fornendo cibo ma anche altri servizi importanti”.

IL Mercato del Contadino

La raccolta inizierà alle ore 9 e proseguirà per tutta la giornata. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le Caritas parrocchiali, l’Istituto alberghiero Amato Vetrano, la sezione di Sciacca della Fidapa e il Mercato del Contadino.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia”

Nel dicembre del 1985, Ian Thomson prese il treno Roma-Palermo per andare a incontrare lo scrittore siciliano. Per le edizioni Rubbettino esce il libro che racconta quel viaggio e quell'incontro. La recensione di Francesco Castronovo

Testimoni di Geova alla Fondazione. É polemica

RACALMUTO Molti gli interventi. Commenta anche Gaetano Savatteri: "Se un errore è stato fatto in passato, non occorre perseverare. Non serve atteggiarsi a vittime"

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.