Fondato a Racalmuto nel 1980

“La forma del mare”

Sciacca, è il tema della quattordicesima edizione di “Letterando in Fest” in programma dal 6 al 9 luglio

Sciacca, dal 6 al 9 luglio, nella Multisala Badia Grande, la quattordicesima edizione di Letterando in Fest. “La forma del mare” è il tema dell’edizione 2023 scelto dalla direttrice artistica del festival letterario Paola Caridi.

“C’è una urgenza di riflettere sul mare, elemento fondamentale non solo
dell’economia di Sciacca, ma di una dimensione culturale e sociale condivisa in
tutto il Mediterraneo – spiega Paola Caridi – Il mare è l’elemento che unifica, non quello che divide. È l’orizzonte verso il quale tendere. Il mare non è solo il nostro
presente, non è solo l’attualità che influenza il nostro immaginario. Del mare
non bisogna mai dimenticare la sua forma e il suo spessore – sottolinea la direttrice artistica di Letterando – la storia che ci ha appunto formati”.

Tra qualche giorno saranno rei noti i nomi degli scrittori che parteciperanno alla rassegna. “Confermata, in ogni caso, la dimensione nazionale e internazionale della rassegna, oltre all’attenzione alla editoria siciliana”.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha raccontato con i suoi scatti oltre 50 anni di storia del suo paese

Stefano Arnone, il fotografo di Grotte che svolgeva il suo lavoro con grande passione e competenza.

I suoi occhi hanno visto una Racalmuto che non c’è più

Conversazione con Ferdinando Scianna. "Devo tutto a Sciascia, mio angelo paterno".

Lo “zufolaio di Regalpetra”

Francesco Angelica Falco Abramo, i suoi "friscaletti" dei pezzi veramente unici

“E’ solo un paese di silenzio. Sciascia, Sicilia, Spagna”

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita Lorenzo Cittadini in uno spettacolo che unisce la sua passione per i luoghi e per i viaggi con quella di Leonardo Sciascia