Fondato a Racalmuto nel 1980

Custonaci “onora l’eccellenza siciliana”

Nei Giardini comunali la cerimonia di premiazione del “Premio Riviera dei Marmi” 2023

“Premio Riviera dei Marmi” 2023. Foto di gruppo dei premiati

Si è svolta a Custonaci nei Giardini comunali la cerimonia di premiazione del “Premio Riviera dei Marmi” 2023, un riconoscimento che “onora l’eccellenza siciliana”.

Il riconoscimento è andato a quattro figure “che hanno contribuito in modo significativo alla crescita della Sicilia nei loro rispettivi campi”.

I premiati

Florinda Saieva, imprenditrice, per la creazione di Farm Cultural Park, un’oasi di arte contemporanea e innovazione sociale a Favara.

Stefania Auci, scrittrice, autrice della saga sui Florio, per aver trasportato i lettori in un avvincente viaggio nella storia dei Florio.

Roberto Gueli, giornalista, per la sua lunga carriera e il suo impegno nell’ambito dello sport, contribuendo a diffondere la cultura sportiva in Sicilia.

Alberto Samonà, scrittore, giornalista e promotore culturale, per il suo contributo alla promozione e tutela della cultura siciliana.

“Questo premio – ha detto il sindaco di Custonaci Fabrizio Fonte – è un modo per esprimere la nostra profonda gratitudine ai premiati per il loro impegno e la loro dedizione. Vorrei ringraziare anche tutte le fondazioni e le aziende che hanno reso possibile questa serata. Guardiamo all’edizione del prossimo anno, pronti a onorare ulteriori ambasciatori dell’eccellenza siciliana”. Il sindaco nel suo intervento ha anche ricordato che il premio è nato nel lontano 1964 “grazie all’ispirazione dell’allora sindaco Dino Grammatico. Oggi, continuiamo la tradizione iniziata da lui”.

Il “Premio Riviera dei Marmi” 2023 è stato organizzato dal Comune di Custonaci, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, la  Fondazione Erice Arte, la Fondazione Le vie dei Tesori e la  Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, e con il sostegno di IMC (Industrie Metalli Cardinale), Dimore 4.0 e Casa Vacanze Santoro.

La cerimonia di premiazione è stata condotta dalla giornalista Maria Gabriella Ricotta, ospiti della serata i Bottega Retrò.

“Il “Premio Riviera dei Marmi” è nato nel lontano 1964 “grazie all’ispirazione dell’allora sindaco Dino Grammatico – ha sottolineato il sindaco di Custonaci – Oggi, continuiamo la tradizione iniziata da lui”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo