Fondato a Racalmuto nel 1980

“Un Mare di Teatro”

Sciacca, una rassegna teatrale dedicata ai bambini.

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Primo appuntamento a Sciacca con “Un Mare di Teatro”, la rassegna teatrale dedicata ai bambini e alle loro famiglie e inserita nel cartellone di Sciacca Estate 2024.

Domani, 7 luglio, alle 19, nell’Atrio superiore del Comune in programma Allegra, uno spettacolo liberamente ispirato alla Principessa Allegra di Gianni Rodari, scritto e interpretato da Gisella Vitrano e Marcella Vaccarino; scene e costumi di Petra Trombini.

Gli altri tre appuntamenti in cartellone, sempre nell’Atrio superiore del Comune, alle 19, sono: il 12 luglio con Gulliver II. Viaggio nel paese dei giganti, il 27 luglio con Scilla e Cariddi e il 3 agosto con La leggenda di Orione.

La rassegna è curata dalla compagnia del Piccolo Teatro Patafisico, con il patrocinio del Comune di Sciacca.

“È una rassegna – dice l’assessore alla Cultura Salvatore Mannino – che ha al suo interno spettacoli incantevoli e coinvolgenti, pensati per deliziare i più piccoli e i più grandi, i bambini e le loro famiglie. Sono appuntamenti da non perdete per vivere e condividere momenti di fantasia e di divertimento”.

L’ingresso per tutti gli spettacoli è gratuito

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri