Fondato a Racalmuto nel 1980

“Teatro da Camera” con i grandi autori del teatro moderno e contemporaneo

Agrigento, dal 24 novembre al Circolo Empedocleo la Settima Stagione. Tutti gli spettacoli in programma

Circolo Empedocleo Agrigento

Agrigento, al via il prossimo 24 novembre al Circolo Culturale Empedocleo la Settima Stagione del “Teatro da Camera“, programmata e realizzata dal Circolo culturale Empedocleo, presieduto da Giuseppe Adamo e dal Pirandello Stable Festival diretto da Mario Gaziano.

“Un cartellone teatrale di livello in continuità con le sei stagioni precedenti – anticipa Mario Gaziano – con i grandi autori del teatro moderno e contemporaneo: Alberto Moravia con uno speciale adattamento de “La ciociara”; Giuseppe Lanza, autore dei “Mimi siciliani”, con una azione scenica da “Il vendicatore”; Luigi Pirandello con “Vestire gli Ignudi”; Molière con “L’Avaro”. Un altro elemento di novità – aggiunge Gaziano – è rappresentato dalla presenza di interpreti storici: da Lia Rocco a Giovanni Moscato, Sandro Re, Nonò Salamone. Con, naturalmente gli artisti protagonisti del Pirandello stable festival e del Teatro Da Camera: Maria Grazia Castellana, Maria Fantauzzo, Rosa La Franca, Lia Cipolla, Lillo D’Aleo, Giuseppe Gramaglia, Massimo Agozzino, Riki Terrazzino, Alfio Russo e Alfonso Marchica e la collaborazione del regista televisivo Diego Romeo”.

Il Programma

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.