Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dante, la guerra e la pace”

Il valore della memoria tra documenti, monumenti e prospettive educative. Incontro all’Archivio di Stato di Agrigento

“Dante la guerra e la pace. Il valore della memoria tra documenti, monumenti e prospettive educative “.

E’ questo il tema al centro dell’incontro, promosso dal Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri, in programma lunedì 8 maggio, alle 10, all’Archivio di Stato di Agrigento.

In programma gli interventi di: Rossana Florio, direttrice dell’Archivio di Stato di Agrigento; Paolo Cilona, Presidente CEPASA Agrigento; Nicola Casà, Docente Liceo Scientifico “Leonardo” di Agrigento.

L’incontro si aprirà con i saluti del Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, di Maria Buffa, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Enza Ierna, Presidente Società Dante Alighieri di Agrigento, Patrizia Pilato Preside del Liceo Scientifico “Leonardo”.

Al termine dell’incontro si svolgerà una visita guidata dedicata alle fonti militari custodite presso l’Archivio di Stato di Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio 

“I Giovani e Dante”

E' il tema al centro dell'incontro in programma lunedì 29 maggio all’Istituto "Raffaello Politi" di Agrigento

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Tele Monte Kronio

Oggi a partire dalle 19