Fondato a Racalmuto nel 1980

“Donne in prima linea”

Incontro ad Agrigento organizzato da Rosellina Marchetta, deputato segretario dell’Assemblea regionale Siciliana 

Rosellina Marchetta, deputata regionale 

Donne in prima linea che racconteranno il proprio impegno individuale nell’ambito delle rispettive esperienze. Voci di protagoniste impegnate nel sociale, in politica, nelle professioni per sottolineare l’impegno e la partecipazione di tante donne che svolgono attività importanti in tutta la Sicilia.

Attorno a questo ruota l’incontro dal titolo “Donne in prima linea” in programma il prossimo venerdì 14 marzo, a partire dalle 16:30, all’Hotel Akrabello del Villaggio Mosè. Un appuntamento voluto e organizzato da Rosellina Marchetta, deputato segretario dell’Assemblea regionale Siciliana, che coinvolge tante figure di spicco, provenienti da diversi settori.

La psicologa Carmela Matteliano

Interverranno Antonella Morreale, presidente dell’Associazione “Arcobaleno”, Carmela Matteliano, psicologa e psicoterapeuta (nella foto), la giornalista Emilia Di Piazza, Carmelina Severino, presidente regionale del “Centro Italiano Femminile”; Maria Concetta Domilici, presidente regionale di “FederVita Sicilia”, Dhebora Mirabelli, presidente di “Confapi Sicilia”, la docente Paola Macaluso, consigliere nazionale e referente per la Sicilia dell’associazione Italiana Media Education, Valentina Parisi, esperta in economia circolare e sostenibilità del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Concluderà l’incontro Rosellina Marchetta, attenta ai temi che riguardano il coinvolgimento delle donne, il confronto e la partecipazione nella società.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A cosa servono i premi letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni scrittori. Ecco le loro risposte

“Il coraggio di essere scomode”, presentato il libro di Martina Agati

Testimonianze e riflessioni sul coraggio delle donne. L'iniziativa, a...

Agrigento, recupero dei quartieri distrutti dalla frana del 19 luglio 1966

L'Ordine degli Architetti lancia l’idea di bandire un concorso di progettazione. Il Presidente, Rino La Mendola: "richiamerebbe i migliori specialisti del settore, di livello internazionale, e alimenterebbe un confronto di idee progettuali"

Borsellino, quel giorno a Racalmuto

Nell’anniversario di via D’Amelio, il ricordo del giudice ci riporta a quel 5 luglio del 1991 nel "paese della ragione"