Fondato a Racalmuto nel 1980

“Donne in prima linea”

Incontro ad Agrigento organizzato da Rosellina Marchetta, deputato segretario dell’Assemblea regionale Siciliana 

Rosellina Marchetta, deputata regionale 

Donne in prima linea che racconteranno il proprio impegno individuale nell’ambito delle rispettive esperienze. Voci di protagoniste impegnate nel sociale, in politica, nelle professioni per sottolineare l’impegno e la partecipazione di tante donne che svolgono attività importanti in tutta la Sicilia.

Attorno a questo ruota l’incontro dal titolo “Donne in prima linea” in programma il prossimo venerdì 14 marzo, a partire dalle 16:30, all’Hotel Akrabello del Villaggio Mosè. Un appuntamento voluto e organizzato da Rosellina Marchetta, deputato segretario dell’Assemblea regionale Siciliana, che coinvolge tante figure di spicco, provenienti da diversi settori.

La psicologa Carmela Matteliano

Interverranno Antonella Morreale, presidente dell’Associazione “Arcobaleno”, Carmela Matteliano, psicologa e psicoterapeuta (nella foto), la giornalista Emilia Di Piazza, Carmelina Severino, presidente regionale del “Centro Italiano Femminile”; Maria Concetta Domilici, presidente regionale di “FederVita Sicilia”, Dhebora Mirabelli, presidente di “Confapi Sicilia”, la docente Paola Macaluso, consigliere nazionale e referente per la Sicilia dell’associazione Italiana Media Education, Valentina Parisi, esperta in economia circolare e sostenibilità del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Concluderà l’incontro Rosellina Marchetta, attenta ai temi che riguardano il coinvolgimento delle donne, il confronto e la partecipazione nella società.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone