Fondato a Racalmuto nel 1980

“Novelle in Ceramica”

La città di Savona dona 38 formelle di ceramica alla Città di Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

38 formelle di ceramica dedicate a Luigi Pirandello, le ha donate la città di Savona alla città di Agrigento in occasione del Festival della Maiolica, svoltosi a Savona nel maggio del 2024, per celebrare Agrigento Capitale italiana della cultura 2025.

Le “Novelle in ceramica” verranno presentate venerdì 4 aprile, alle 16,30, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Pirandello. Interverranno il sindaco di Agrigento Francesco  Miccichè, l’assessore alla Cultura e al Turismo Costantino Ciulla, il sindaco di Burgio Vincenzo Galifi, il sindaco di Sciacca Fabio Termine, la presidente della Fondazione Agrigento 2025 Maria Teresa Cucinotta, l’ex sovrintendente, nonché consulente culturale del sindaco, Gabriella Costantino, l’assessore alla Cultura del Comune di Savona Nicoletta Negro, e Luciana Bertorelli dell’associazione Qui Arte.

Sempre venerdì, alle ore 18:00, al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento, è in programma  l’opera teatrale “Intervista con Pirandello”, a cura del Sodalizio Siculo Savonese e del Progetto Integra-Azione. Lo psicologo e sceneggiatore, Piero Germini, intervisterà Enzo Motta, conterraneo e appassionato conoscitore dell’opera e della vita di Pirandello.

Le due iniziative si svolgono nell’ambito del programma “Radici di Terra, Sguardi di Mare. Le Rotte della Cultura di Savona approdano in Sicilia“, promosso dal Comune di Savona e dall’associazione Italiana Città della Ceramica, di cui l’assessore Negro è vicepresidente, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e artistico tra il territorio di Agrigento e la città di Savona e il legame che intercorre tra esse.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.