Fondato a Racalmuto nel 1980

“Pietro Germi – Gli Anni Felici in Sicilia”

A Favara la presentazione del libro di Raimondo Moncada

Raimondo Moncada

Seconda tappa del tour di presentazioni del saggio di Raimondo Moncada “Pietro Germi – Gli Anni Felici in Sicilia”.

Il 28 marzo il libro sarà presentato, alle 17, al Caffè Italia di Favara. L’incontro è organizzato dalla casa editrice VGS LIBRI, in collaborazione con il Caffè Letterario, il Centro Studi Russello, l’Associazione Fabaria Donna, e LiberArci di Favara.

L’incontro si aprirà con l’intervento dell”assessore alla Cultura, Carmen Lo Presti. Seguiranno gli interventi di Grazia Pecoraro, direttrice editoriale della VGS Libri, Giovanni Costa, presidente LiberArci di Favara, Giulia Montaperto dell’Associazione Fabaria Donna. Coordina Pasquale Cucchiara, letture di Sara Chianetta

Durante l’incontro gli artisti Giuseppe Calabrese e Giuseppe Maurizio Piscopo si esibiranno con un brano composto appositamente in omaggio a Germi.

“Nel suo libro, Raimondo Moncada analizza i quindici anni di Pietro Germi nell’isola, avvalendosi di una scrupolosa ricerca d’archivio, di documenti e di testimonianze che indagano le motivazioni che hanno spinto un uomo proveniente dal Nord a recarsi nel profondo Sud per realizzare cinque film e narrare una terra alla quale si è profondamente affezionato e per il cui riscatto ha lottato con il suo cinema, dal dramma alla commedia”.

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...

Racalmuto, presentato il libro di Enzo Sardo sulla Madonna del Monte

Il volume, edito dalle Edizioni Roveto, mette assieme le...