L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica e divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.

Nell’ambito della rassegna teatrale “Riflessi culturali” il 6 marzo in scena, alle 20,30, al Palacongressi “L’ispettore Generale”. L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica e divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.
Lo spettacolo vede come protagonista Rocco Papaleo, con lui in scena Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Michele Schiano di Cola, Marco Vergani. Adattamento di Leo Muscato, musiche originali di Andrea Chenna, scene di Andrea Belli, costumi di Margherita Baldoni, luci di Alessandro Verazzi.
La rassegna Riflessi culturali è curata da Gaetano Aronica e promossa dal Parco Archeologico Valle dei Templi diretto da Roberto Sciarratta.