Fondato a Racalmuto nel 1980

“La luna si mangia i morti”

Agrigento, a Le Fabbriche incontro dedicato ad Antonio Russello nel 65° anniversario della pubblicazione del suo romanzo più noto

“La luna si mangia i morti”. Venerdì 13 dicembre, alle 18, a le Fabbriche di Agrigento incontro dedicato ad Antonio Russello, in occasione del 65° anniversario della pubblicazione del suo romanzo più noto.

L’iniziativa, organizzata dallo scrittore Beniamino Biondi e dall’editore Antonio Liotta, e promossa da un comitato organizzatore che vede coinvolte diverse realtà culturali del territorio, si propone di riportare al centro dell’attenzione l’opera e la figura di Russello, “un autore – sottolinea Biondi – che ha saputo raccontare con profonda intensità il mondo contadino e le radici della Sicilia di cui finalmente si presenta la riedizione proprio del suo libro più famoso, adesso pubblicato dall’editore Medinova”.

Del libro parleranno Marina Castiglione, dell’Università di Palermo Salvatore Ferlita, dell’Università Kore di Enna, Gaspare Agnello, cultore di Russello. Letture a cura di Sara Chianetta

L’incontro si aprirà con i saluti di Beniamino Biondi, scrittore e saggista, direttore de Le Fabbriche; Francesco Di Natale, Presidente CNA Agrigento e Maurizio Masone, Presidente Centro culturale editoriale Pier Paolo Pasolini.

__________________

L’ingresso è libero sino a esaurimento dei posti disponibili. Seguirà un aperitivo tipico per tutti gli ospiti presenti.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo