Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita va in scena “Giocatori d’azzardo”

Lo spettacolo si ispira all’omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori

Teatro Regina Margherita Racalmuto

Racalmuto, oggi 3 dicembre, alle 18, va in scena al Teatro Regina Margherita lo spettacolo “Giocatori d’azzardo”, che si ispira all’omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori.

L’adattamento drammaturgico è di Giovanna Cordova, le letture a cura di Tema Academy.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Sciascia e dal Comune di Racalmuto, con il contributo del Ministero della Cultura e dell’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana.

Sulla storia vera, accaduta nel 1945, che Virman Cusenza racconta nel suo libro, Leonardo Sciascia pensava di scrivere un libro ma non fece in tempo.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra