Fondato a Racalmuto nel 1980

“Donna, vita, libertà: l’Iran a un anno dalla rivolta”

Agrigento, iniziativa di solidarietà di Amnesty International per esprimere vicinanza alle donne iraniane in lotta per i propri diritti

“Donna, vita, libertà: l’Iran a un anno dalla rivolta”, è l’iniziativa del Gruppo 283 di Amnesty International in programma ad Agrigento sabato 16 settembre, come in altre 40 piazze in tutta l’Italia.

Un pomeriggio di di solidarietà e approfondimento per esprimere vicinanza alle donne iraniane in lotta per i propri diritti.

Alle 18, al Circolo Empedocleo è prevista una mostra fotografica e un incontro con la fotografa iraniana Shadi Samangani, cui seguirà, alle 19, una manifestazione a Porta di Ponte.

“Per ballare nei vicoli/ Per il terrore quando ci si bacia/ Per mia sorella, tua sorella, le nostre sorelle/ Per cambiare le menti arrugginite”.

Questi sono i versi iniziali di Baraje, la canzone simbolo delle manifestazioni di protesta esplose in Iran in seguito alla morte di Mahsa Jina Amini, la ventiduenne picchiata e uccisa dalla cosiddetta polizia morale iraniana. A un anno di distanza dalla morte di Mahsa questi versi devono continuare a risuonare fra le strade perché la ruggine nelle menti non viene spazzata via senza il coraggio e un rumore costante.

 

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita va in scena “Giocatori d’azzardo”

Lo spettacolo si ispira all'omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori

“Accese in me la passione per il giornalismo”

Giuseppe Piscopo ricorda il giornalista Vittorio Alfieri. "Nel mio cuore, da sempre, c'è un posto privilegiato per lui"

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.