Fondato a Racalmuto nel 1980

La “campana della vittoria”, un simbolo di speranza per un futuro senza sofferenza

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

Simona Carisi e Michele Bono

La “campana della vittoria” è un simbolo di speranza per un futuro senza sofferenza e racconta la storia di un ufficiale della marina guarito da una malattia oncologica, che ha destato commozione per aver dato l’opportunità ai pazienti oncologici di poter suonare, una volta usciti dal reparto dopo le cure e la sconfitta della malattia oncologica, la campanella in segno di vittoria. La radioterapia è un reparto ospedaliero che non deve far paura, perché offre la possibilità di curare il cancro, senza rischi per l’individuo sottoposto alle cure e di ottenere la massima efficacia del trattamento radio-oncologico, in un contesto di collaborazione fra varie figure professionali.

E’ questo l’argomento al centro dello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras, canale 89, martedì 15 ottobre alle ore 22, giovedì 17 ottobre alle 22, sabato 19 ottobre alle 21 e domenica 20 ottobre alle 16.

Ospite in studio Michele Bono, Direttore della Radioterapia Asp Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A cosa servono i premi letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni scrittori. Ecco le loro risposte

“Il coraggio di essere scomode”, presentato il libro di Martina Agati

Testimonianze e riflessioni sul coraggio delle donne. L'iniziativa, a...

Agrigento, recupero dei quartieri distrutti dalla frana del 19 luglio 1966

L'Ordine degli Architetti lancia l’idea di bandire un concorso di progettazione. Il Presidente, Rino La Mendola: "richiamerebbe i migliori specialisti del settore, di livello internazionale, e alimenterebbe un confronto di idee progettuali"

Borsellino, quel giorno a Racalmuto

Nell’anniversario di via D’Amelio, il ricordo del giudice ci riporta a quel 5 luglio del 1991 nel "paese della ragione"