Fondato a Racalmuto nel 1980

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale “Il giardino digitale”

Giardino Botanico Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Nel corso della conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di primavera, che si svolgerà il prossimo 19 marzo alle 11:00 nella sede del Comando provinciale di Agrigento dei Carabinieri, la direzione del Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento presenterà il progetto il giardino digitale, che consentirà ai visitatori di conoscere le principali specie vegetali del giardino attraverso una mappa digitale reperibile sul sito www.giardinoefebo.it e di approfondire la conoscenza di diverse piante attraverso i qrcode.

Il progetto nasce in collaborazione con l’Archeoclub di Agrigento e l’impresa BLUERMES.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone