Fondato a Racalmuto nel 1980

“Una foto… una storia”

Alla libreria Millemondi di Palermo la presentazione del libro con racconti di Maria Grazia Sessa e fotografie di Salvatore Lumia.

Alla libreria Millemondi di Palermo sarà presentato oggi, 22 novembre, alle 18, il libro “Una foto… una storia”, con racconti di Maria Grazia Sessa e fotografie di Salvatore Lumia.

Un viaggio quello dei due autori che porta i lettore “da Venezia a Palermo attraverso Napoli, Bologna e Catania, e poi ancora Praga, Cuba, Parigi, Nepal, Istanbul, Bruxelles e Kiev, tra colori, bianco e nero, usanze, costumi, paesaggi, gesti e volti, tutte espressioni di un’autentica umanità tutta da riscoprire e da fare propria”.

“Momenti forse irripetibili catturano – scrive Teresa Di Fresco, che ha curato la prefazione – la curiosità del fotografo che è sempre pronto a immortalare lo scatto unico, memorabile, come spesso lo definisce Maria Grazia Sessa nei suoi racconti, nelle sue storie che affiancano le istantanee di Salvatore Lumia”.

Dialogheranno con gli autori la giornalista Teresa Di Fresco e Carlo Guidotti, giornalista e editore.

Gli autori

Maria Grazia Sessa è giornalista e fotografa, scrittrice e poetessa, pittrice, street artist ed educatrice. Durante il suo percorso formativo si è dedicata allo studio del pianoforte e alle arti visive. I suoi interessi si sono rivolti anche al mondo della enologia ed è stata: assistente interna all’Università di Palermo presso la Facoltà di Filologia Latina. Collabora con diverse testate giornalistiche.

Salvatore Lumia ha lavorato nel campo delle arti grafiche e si è avvicinato alla fotografia più di 40 anni fa con l’intento di documentare e registrare momenti ed eventi che sarebbero serviti, in futuro, a rinnovare il ricordo e le emozioni provate. Ha in attivo diverse mostre personali che ben rappresentano la sua arte fotografica e la carica espressiva.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

).

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri