Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornata Mondiale della Salute Mentale

Ribera, incontro con i cittadini per far conoscere i servizi del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento  

Ribera, Piazza Giovanni XXIII (Foto di Salvatore Castelli)

In occasione della “Giornata mondiale della salute mentale”, che si celebra il 10 ottobre, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha programmato un incontro con la cittadinanza Ribera per “far conoscere i servizi del DSM e sperimentare le metodologie di prevenzione, cura e riabilitazione in favore dei soggetti più fragili”. L’incontro è previsto alle 11 in piazza Giovanni XXIII.

“L’iniziativa, organizzata dal “Collegio Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale” con il patrocinio del Comune di Ribera, prevede – comunica l’Asp – di raggiungere utenti, familiari, operatori, associazioni di volontariato, enti del terzo settore e amministratori locali per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica sulle difficoltà, i punti di forza e le opportunità che interessano la salute mentale”.

“La scelta di indire l’evento a Ribera – spiega l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento – nasce dal fatto che il Centro di Salute Mentale del comune crispino, sin dal 1992, anno di istituzione delle giornate mondiali sulla salute mentale, ha sempre promosso iniziative volte a superare lo stigma lavorando con energia nella direzione del reinserimento sociale. Nel 1996 il CSM di Ribera, così come indicato dal progetto obiettivo nazionale dell’epoca, ha favorito la nascita dell’Associazione dei familiari “Insieme Si Può”, oggi ETS, volano per la realizzazione di innumerevoli iniziative sul territorio”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra