Fondato a Racalmuto nel 1980

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Sarà la scrittrice Virginia Asaro l’ospite del secondo appuntamento della terza edizione di “Conversazioni a Girgenti”, in programma il 4 aprile, alle 17,30, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, diretto da Maurizio Masone.

Al centro della conversazione il libro di Virginia Asaro “Le circostanze fragili – L’ombra di Pirandello”, edito da Navarra, nel quale la scrittrice ripercorre la storia di Francesca e di Antonietta Portolano. L’intreccio indissolubile delle “circostanze fragili” viene raccontato nel romanzo che Virginia Asaro dedica alla sua bisnonna.

Virginia Asaro, nata ad Agrigento, vive e lavora a Roma.

“Conversazioni a Girgenti” è organizzata dal Centro Culturale Pier Paolo Pasolini con il contributo del Parco Archeologico della Valle dei Templi e con il patrocinio del Dipartimento Regionale ai Beni Culturali dell’Assessorato Regionale.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.