Fondato a Racalmuto nel 1980

“La canzone di Eva”

Racalmuto, alla Fondazione “Leonardo Sciascia” la presentazione del libro di Charles Van Lerberghe 

Sarà presentato il 22 marzo a Racalmuto, alle 18, alla Fondazione Leonardo Sciascia “La canzone di Eva”, di Charles Van Lerberghe, pubblicato da Linea Edizioni e tradotto da Fabrizio Catalano.

“Canto del cigno della letteratura simbolista, La canzone di Eva non è solo un poema, ma un’esperienza mistica e sensoriale – scrive Fabrizio Catalano – Eva è l’unica, vera protagonista di questo lungo e caleidoscopico inno alla libertà, immersa in un Eden fatto d’innocenza e di colori, popolato da creature bizzarre, angeli e antichi dei”.

Ne parleranno Bruna Lo Biundo, raffinata conoscitrice della letteratura francofona della Belle Époque, e Fabrizio Catalano, che ha tradotto per la prima volta, e integralmente, il poema in italiano.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A cosa servono i premi letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni scrittori. Ecco le loro risposte

“Il coraggio di essere scomode”, presentato il libro di Martina Agati

Testimonianze e riflessioni sul coraggio delle donne. L'iniziativa, a...

Agrigento, recupero dei quartieri distrutti dalla frana del 19 luglio 1966

L'Ordine degli Architetti lancia l’idea di bandire un concorso di progettazione. Il Presidente, Rino La Mendola: "richiamerebbe i migliori specialisti del settore, di livello internazionale, e alimenterebbe un confronto di idee progettuali"

Borsellino, quel giorno a Racalmuto

Nell’anniversario di via D’Amelio, il ricordo del giudice ci riporta a quel 5 luglio del 1991 nel "paese della ragione"