Fondato a Racalmuto nel 1980

“La canzone di Eva”

Racalmuto, alla Fondazione “Leonardo Sciascia” la presentazione del libro di Charles Van Lerberghe 

Sarà presentato il 22 marzo a Racalmuto, alle 18, alla Fondazione Leonardo Sciascia “La canzone di Eva”, di Charles Van Lerberghe, pubblicato da Linea Edizioni e tradotto da Fabrizio Catalano.

“Canto del cigno della letteratura simbolista, La canzone di Eva non è solo un poema, ma un’esperienza mistica e sensoriale – scrive Fabrizio Catalano – Eva è l’unica, vera protagonista di questo lungo e caleidoscopico inno alla libertà, immersa in un Eden fatto d’innocenza e di colori, popolato da creature bizzarre, angeli e antichi dei”.

Ne parleranno Bruna Lo Biundo, raffinata conoscitrice della letteratura francofona della Belle Époque, e Fabrizio Catalano, che ha tradotto per la prima volta, e integralmente, il poema in italiano.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.