Fondato a Racalmuto nel 1980

“La vita è un alfabeto”

Giuseppe Maurizio Piscopo incontra gli alunni della scuola Lambruschini

Giuseppe Maurizio Piscopo

Il 4 febbraio, alle 10,00, alla scuola Raffaello Lambruschini di Palermo sarà presentato il libro di Giuseppe Maurizio Piscopo La vita è un alfabeto, edito da Navarra.

Alla presentazione parteciperanno i bambini delle classi terze e quarte, che parleranno con l’autore delle storie contenute nel libro e della sua esperienza di maestro alla Lambruschini.

All’incontro, che sarà introdotto dalla preside della Lambruschini Rosalba Floria, oltre all’autore, interverranno il critico letterario Salvatore Ferlita, che ha scritto la prefazione del libro, e Tiziana Viola Massa che ha creato le illustrazioni.

La vita è un alfabeto è un libro dono dedicato a tutti i bambini che ho conosciuto nella mia lunga esperienza di maestro di frontiera – spiega Giuseppe Maurizio Piscopo – una sorta di viaggio nelle lettere dell’alfabeto che per i bambini sono le chiavi per comprendere il mondo. Ho voluto raccontare storie allegre, tristi, struggenti che fanno riflettere e sognare grandi e piccini. Questo libro per me è come vivere un sogno dentro un libro dalla parte dei bambini…”

Leggi anche

Scrivere per scompaginare l’alfabeto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone