Fondato a Racalmuto nel 1980

“Metamorfosi”, al Museo Griffo la presentazione dell’audiolibro di Filippo Portera

Sedici racconti fantastici sui miti greco-romani tratti dalle Metamorfosi di Ovidio

Agrigento, Museo Pietro Griffo. Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, Venerdì 31 gennaio, alle 17:30, nella Sala Fazello del Museo Archeologico Pietro Griffo presentazione dell’audiolibro “Metamorfosi”, scritto da Filippo Portera e pubblicato dalle edizioni Aracne.

L’audiolibro si compone di sedici racconti fantastici sui miti greco-romani tratti dalle Metamorfosi, il capolavoro di Ovidio. Tutte le musiche originali, che spaziano dalla musica classica alla sperimentazione, all’elettronica e al jazz, sono state composte da Portera e registrate in quattro anni di intenso lavoro. .

Dopo i saluti del direttore del Parco Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, e un intervento di Beniamino Biondi, direttore de Le Fabbriche (Fondazione Orestiadi), dialogo con l’autore.

L’incontro si concluderà con Filippo Portera e l’attrice Annagrazia Montalbano – voce recitante – che eseguiranno in anteprima alcuni brani dell’audio libro.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

 

 

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone