Fondato a Racalmuto nel 1980

“Màkari” ricomincia da capo

Su RaiUno le repliche della prima serie di “Màkari” con Claudio Gioè, Ester Pantano, Domenico Centamore. Da domenica 7 aprile in prima serata

Dopo il successo di ascolti della terza serie di “Màkari”, la fiction tratta dai libri di Gaetano Savatteri, seguita da oltre 4 milioni di spettatori, la Rai decide di rimandare in onda le quattro puntate della prima serie andate in onda nel 2021 che hanno segnato il debutto di Saverio Lamanna, Suleima e Peppe Piccionello.

Una scena della prima serie di “Màkari”

La Rai ha deciso di riproporre la serie per la sua stagione primaverile, confrontandosi con lo Show dei Record condotto da Gerry Scotti. Spostato alla prossima stagione il debutto della nuova serie “Gerri”, ambientata in Puglia. Nei mesi precedenti, la Rai aveva già rimandato in replica alcuni episodi del commissario Montalbano, appuntamento che ogni volta registra grandi ascolti.

Nei quattro episodi che ripartiranno da domenica 7 aprile, il pubblico potrà seguire il ritorno di Saverio Lamanna a Màkari, dopo una disavventura professionale a Roma, la ripresa dell’amicizia con Peppe Piccionello e il folgorante incontro con Suleima.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra