Fondato a Racalmuto nel 1980

“Memoria e Immagini”

Agrigento, incontro a Le Fabbriche con Gianfranco Jannuzzo e Calogero Pumilia

Gianfranco Iannuzzo. Foto di Salvatore Indelicato

Oggi, alle 17, a Le Fabbriche una conversazione a due voci tra Gianfranco Jannuzzo – autore delle immagini di “Gente mia”, la mostra attualmente in corso a Le Fabbriche fino all’8 novembre – e Calogero Pumilia, autore del libro “La svolta. Storia di un eccezionale mutamento”. Modera Beniamino Biondi..

“L’incontro dal titolo “Memoria e Immagini” prende spunto – spiega Beniamino Biondi – dalla mostra di Jannuzzo e dal suo contenuto di volti e di luoghi della Sicilia e dei centri storici, gli stessi elementi che caratterizzano le pagine di ricordi di Pumilia nell’infanzia e giovinezza a Caltabellotta”.

“Un modo per raccontare con due strumenti diversi – aggiunge Biondi – come la parola e la macchina fotografica, un mondo tanto distante dal presente ma per altri aspetti vicinissimo a esso, nelle risonanze che le abitudini culturali hanno prodotto al di là dei cambiamenti storici”.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A cosa servono i premi letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni scrittori. Ecco le loro risposte

“Il coraggio di essere scomode”, presentato il libro di Martina Agati

Testimonianze e riflessioni sul coraggio delle donne. L'iniziativa, a...

Agrigento, recupero dei quartieri distrutti dalla frana del 19 luglio 1966

L'Ordine degli Architetti lancia l’idea di bandire un concorso di progettazione. Il Presidente, Rino La Mendola: "richiamerebbe i migliori specialisti del settore, di livello internazionale, e alimenterebbe un confronto di idee progettuali"

Borsellino, quel giorno a Racalmuto

Nell’anniversario di via D’Amelio, il ricordo del giudice ci riporta a quel 5 luglio del 1991 nel "paese della ragione"