Fondato a Racalmuto nel 1980

Grotte, nasce Casa D’Arte Pina Mazzara

 Un nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell’arte e della cultura

Pina Mazzara

Nasce a Grotte Casa D’Arte Pina Mazzara, un nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell’arte e della cultura.

Pina Mazzara, docente di Educazione Artistica, oggi in pensione, è una nota pittrice le cui opere sono state esposte, nel tempo, in mostre nazionali e internazionali.

Obiettivo dell’Associazione Casa D’Arte Mazzara, oltre a valorizzare il patrimonio artistico e culturale della pittrice, è quello di promuovere mostre personali e collettive, dedicate ad artisti locali, nazionali e internazionali; presentazioni di libri, film; incontri con l’artista, “per far conoscere – spiega la presidente Cinzia Morreale – nuove tendenze e linguaggi artistici; laboratori didattici; conferenze e ricerche; incontri tra artisti e pubblico”.

“Casa Mazzara punta inoltre – aggiunge Cinzia Morreale – “alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico di Grotte, promuovendo itinerari turistici, progetti di arte pubblica, simposi per consolidare la realtà enogastronomica. Un trait d’union di ogni progetto della “Casa Mazzara” sono le nostre trinacrie peculiarità: happening, performance, simposi”.

Il progetto “Casa Mazzara” sarà ufficialmente presentato nell’Aula consiliare del Comune di Grotte il prossimo 28 dicembre alle 18.

All’incontro, oltre alla pittrice Pina Mazzara e alla presidente dell’Associazione, interverranno il sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza, l’assessore alla Biblioteca e Archivio Giovanni Lombardo, lo storico e critico d’arte Giuseppe Cipolla. Coordina Egidio Terrana.

Dipinti di Pina Mazzara

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo