Fondato a Racalmuto nel 1980

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“I Lamentatori di Montedoro”

Al Teatro Comunale “Lina Caico” di Montedoro è in programma il 3 aprile, alle 17,30,  “Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a Confronto“, un incontro sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole.

All’iniziativa, patrocinata dal Comune, parteciperanno autorevoli studiosi di etnomusicologia: il Prof. Sergio Bonanzinga (Università di Palermo), il Prof. Giuseppe Giordano (Università di Roma Tor Vergata) e il Prof. Ignazio Macchiarella (Università di Cagliari). Coordinerà l’incontro il Prof. Rosario Randazzo, docente al Conservatorio di Catania e prima voce de “I Lamentatori di Montedoro”.

Renzo Bufalino, sindaco di Montedoro

Questo evento rappresenta  – dice il sindaco di Montedoro Renzo Bufalino un’opportunità straordinaria per riscoprire e valorizzare le nostre radici culturali. La polifonia tradizionale costituisce un ponte tra passato e presente, unendo comunità e territori attraverso il linguaggio universale della musica. Peraltro, Montedoro è da sempre un luogo di incontro e di scambio culturale. Ospitare un evento di tale rilevanza – conclude il sindaco – ci permette non solo di riscoprire la nostra storia musicale, ma rappresenta anche una preziosa occasione di promozione per il nostro territorio”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.