Fondato a Racalmuto nel 1980

“Intelligenza artificiale 5.0: Opportunità, Rischi, Aspetti Etici”

Agrigento, incontro alla Biblioteca Lucchesiana 

“Intelligenza artificiale 5.0: Opportunità, Rischi, Aspetti Etici”, è il tema dell’incontro in programma il 6 aprile, alle 10, alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento.

Ne parleranno Francesca Patti, Docente e componente del direttivo ANDE; Salvatore Gaglio, Docente ordinario di Ingegneria informatica Università di Palermo; Francesco Pira, Docente associato di Sociologia Università di Messina, Don Angelo Chillura, Direttore Biblioteca Lucchesiana.

L’incontro sarà introdotto e coordinato da Carola De Paoli, Presidente dell’ANDE, Associazione Donne Elettrici di Agrigento, e “nasce dalla necessità di fare chiarezza su un tema oggi molto discusso su cui pregiudizi e informazioni non sempre corrette hanno nociuto e alimentato dibattiti ed opinioni contrastanti..”.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.