Fondato a Racalmuto nel 1980

“Ovidio, il poeta relegato” in tournée

Reading teatrale in occasione del tour mondiale del veliero “Amerigo Vespucci” con Ugo Pagliai, Daniele Salvo, Barbara Capucci e Tommaso Garrè

L’attrice Barbara Capucci davanti al veliero “Amerigo Vespucci”

Oggi, 30 dicembre, alle ore 21:00, in occasione della 31esima tappa del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci iniziato nel luglio 2023 da Genova, l’Associazione culturale Kairos presenta lo spettacolo teatrale Ovidio il poeta relegato. Metamorfosi dell’esilio di Luigi Di Raimo presso il Villaggio Italia del porto della nota città di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti).

Un viaggio emozionante nell’anima di Ovidio, il poeta che trasformò l’esilio in arte, con l’interpretazione del grande Ugo Pagliai e di Daniele Salvo, Barbara Capucci, attrice e Produttrice, e Tommaso Garrè. Daniele Salvo, uno dei più noti registi teatrali italiani, cura la serata. Le musiche originali sono di Marco Podda e Patrizio Maria D’Artista.

Dopo il debutto nel 2022 ai piedi del Tempio di Giunone, presso il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, dove il poeta Ovidio ha preso vita grazie agli straordinari Ugo Pagliai e Paola Gassman, insieme a Daniele Salvo e Barbara Capucci, lo spettacolo, nella versione reading, approda ad Abu Dhabi a pochi metri dal veliero Amerigo Vespucci.

Lo spettacolo è promosso dall’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, ed è inserito nel ricco programma di eventi di fine anno al Villaggio Italia, l’expo itinerante che accompagna il noto veliero “Amerigo Vespucci” nel suo tour mondiale, offrendo ai visitatori una panoramica delle tradizioni, della cultura e delle bellezze artistiche italiane.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo