Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla scoperta degli angoli più nascosti del Teatro Prandello

Riprenderanno il 21 novembre le visite teatralizzate guidate da Marco Savatteri

Teatro Pirandello, foto di Angelo Pitrone

Riprenderanno il 21 novembre le visite teatralizzate al Teatro Pirandello, e proseguiranno il 12 e 21 dicembre, sempre dalle 18:00 alle 21:00.

Marco Savatteri guiderà i visitatori alla scoperta degli angoli più nascosti del Teatro. Lungo il percorso gruppi di turisti e visitatori saranno accolti dai personaggi storici e letterari  legati alla storia del teatro.

“Questa iniziativa, nell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura – spiegano i promotori – offre l’opportunità di conoscere la storia di uno dei teatri più affascinanti d’Italia”.

La visita durerà 30 minuti, con un massimo di 12 persone per gruppo. Non è necessaria la prenotazione.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...

Racalmuto, presentato il libro di Enzo Sardo sulla Madonna del Monte

Il volume, edito dalle Edizioni Roveto, mette assieme le...