Fondato a Racalmuto nel 1980

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri

Agrigento, Villa-Genuardi. Foto di Angelo-Pitrone.

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”, è il tema dell’incontro con le Classi quinte del Liceo “Raffaello Politi” di Agrigento promosso, in occasione del “Dantedì 2025”, dal Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri.

Dopo i Saluti del Sindaco di Agrigento “Capitale Italiana della Cultura 2025” Francesco Miccichè, del Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento Vincenzo Rinaldi e del Dirigente Scolastico del Liceo Politi Santa Ferrantelli introdurrà e coordinerà l’incontro la Presidente dal Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri Enza Ierna.

Interverranno Enzo Di Natali che parlerà di “Dante Vasco e il senso della vita”, Antonio Liotta che parlerà di “Dante Precursore della Sostenibilità”, Angelo Pitrone con “I versi di Dante la natura e l’ambiente nel territorio agrigentino” e Dino Barone con il “Video Dante e la Natura”.

L’incontro è in programma domani, 25 marzo, alle 8,30, a Villa Genuardi.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.