Fondato a Racalmuto nel 1980

L’uva Italia Igp di Canicattì a Casa Diodoros

Il direttore del Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta: “Sosteniamo le buone pratiche di conservazione della biodiversità”.

Impianto di Uva Italia nei terreni del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

Potrebbe portare frutto già questa estate il piccolo impianto di Uva Italia Igp di Canicattì messo a dimora nei terreni del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi nel contesto di un progetto di valorizzazione del patrimonio agroalimentare del territorio che vedrà in futuro anche la collaborazione con altri Consorzi di tutela.

“Quando abbiamo pensato a Casa Diodoros – commenta il direttore del Parco  Roberto Sciarratta – lo abbiamo immaginato come laboratorio per valorizzare le buone politiche del territorio e del paesaggio, quindi non solo del Parco ma anche di tutto il territorio. In un luogo unico quale è la Valle puntiamo con convinzione sul sostegno alle buone pratiche di conservazione della biodiversità”.

“Il nostro è un prodotto – spiega il presidente del Consorzio Igp Uva Italia Canicattì Marsello Lo Sardo – che ha caratteristiche uniche grazie ai terreni calcarei su cui cresce, che gli forniscono un sapore e una croccantezza unici. Ringraziamo il direttore Roberto Sciarratta per l’opportunità concessaci nell’anno di Capitale della Cultura”,

 

 

 

 

 

 

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.