Fondato a Racalmuto nel 1980

“Intelligenza artificiale: conoscerla, sfruttarla e difendersi”

E’ il tema del dibattito in programma il 14 dicembre alla Fondazione Sciascia

“Intelligenza artificiale: conoscerla, sfruttarla e difendersi”, è il tema del dibattito in programma il 14 dicembre, alle 17.30, alla Fondazione Sciascia di Racalmuto.

Un incontro che mira ad esplorare l’incidenza della Intelligenza artificiale sulla società e capire come affrontare i cambiamenti della nuova era digitale.

Ne parleranno: Francesco Pira, sociologo e docente di sociologia all’Università di Messina; Patrizia Pilato, dirigente scolastica impegnata nell’innovazione educativa; Andrea Sardo, imprenditore digitale; Angelo Territo, medico urologo, con esperienza nell’uso delle nuove tecnologie in medicina. Coordina Riccardo Gaz.

Nel corso dell’incontro, che si aprirà con i saluti del sindaco di Racalmuto Calogero Bongiorno, sarà presentato il libro di Andrea Sardo “La Fotografia con l’IA”, converseranno con l’autore Giovanni Buscarino, sviluppatore professionista, e Federico Romano, ingegnere e architetto specializzato in Intelligenza Artificiale.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo