Fondato a Racalmuto nel 1980

Villaseta, quarta edizione di “SitaFestQuartieri in Festa”

Dal cinque all’otto settembre in programma spettacoli teatrali, musicali, di cabaret, spettacoli pirotecnici e giochi tradizionali

Villaseta. Foto di Angelo Pitrone

Dal cinque all’otto settembre a Villaseta la la 4ª Edizione di “SitaFest #Quartierinfesta”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Quasillus, in collaborazione con l’Unità Pastorale Maria SS. della Catena.

In programma spettacoli teatrali, musicali, di cabaret, spettacoli pirotecnici e giochi tradizionali.

L’iniziativa si svolge parallelamente alla settimana dei festeggiamenti patronali in onore della Madonna della Catena, patrona del quartiere. Una ricorrenza che vede la partecipazione di migliaia di pellegrini e turisti.

Quest’anno si celebra il 453° anniversario della diffusione del culto a Villaseta (Ag), una ricorrenza che storicamente vede la partecipazione di migliaia di pellegrini e turisti.

Il Programma delle principali iniziative:

Giovedì 5 settembre

Ore 21:00: Musical “C’è un posto anche per te” a cura della Compagnia “Le Beatitudini”.

Venerdì 6 settembre

Ore 17:30: “1° Galà Equestre SitaFest – Cavalieri in festa per la Madonna della Catena”.

Ore 21:00: “Salsicciata” con i devoti portatori della Madonna della Catena.

Ore 21:30: Concerto in Piazza Madonna della Catena con “I Picciotti di Vasco”.

Sabato 7 settembre

Ore 21:30: Spettacolo di cabaret e musica con il duo comico “Matranga e Minafò” direttamente da Made in Sud e Sicilia Cabaret.

Domenica 8 settembre

Ore 11:00: Celebrazione Eucaristica Solenne, animata dal coro diocesano.

Ore 12:00: Benedizione dei Centauri e dei Caschi in Piazza Madonna della Catena.

Ore 18:00: Esibizione itinerante del Complesso Bandistico Intercomunale V. Bellini di Agrigento.

Ore 19:00: Processione solenne del Simulacro della Madonna della Catena.

Ore 21:00: Spettacolo di Giochi Pirotecnici.

La manifestazione – comunicano i promotori – è realizzata grazie al finanziamento e alle sponsorizzazioni di privati, con il contributo dell’Assessorato regionale al turismo, sport e spettacolo e con il patrocinio gratuito del Comune di Agrigento.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.