Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il mio ritorno tra i banchi dell’Oratò”

Favara, Giuseppe Maurizio Piscopo presenta il suo libro “La vita è un alfabeto” nella scuola elementare che ha frequentato da bambino 

Giuseppe Maurizio Piscopo. Foto di Angelo Pitrone

Il maestro-scrittore-musicista Giuseppe Maurizio Piscopo, favarese da anni trapiantato a Palermo dove ha insegnato per lunghi decenni alla scuola primaria, venerdì 7 marzo, alle ore 10.00, ritornerà tra i banchi del plesso “Mons. Giudice”, scuola che l’ ha visto crescere durante il suo periodo delle elementari. E lo farà accompagnato dalla sua inseparabile fisarmonica per incontrare gli alunni delle classi terze e quarte di scuola primaria per parlare del suo libro “La vita è un alfabeto”, edito da Navarra.

All’incontro, coordinato da Giuseppe Piscopo, direttore del giornale dell’ IC Falcone Borsellino “L’ Albero”, parteciperanno la dirigente scolastica Maria Vella, il dottore Antonello Bosco, compagno di banco dell’ autore, e Antonio Zarcone, compagno di musica dalla gioventù.

Gli alunni saranno coordinati dalle docenti Katia Bellavia e Amelia Graccione e dal docente Franco Nobile, che curerà i momenti musicali.

Si preannuncia un incontro dalle forti emozioni, tra ricordi, musica popolare e nuovi progetti editoriali.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone