Fondato a Racalmuto nel 1980

Allerta Meteo

Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento attiva sala operativa e numero verde per le emergenze

Foto di Raimondo Moncada

“Condizioni meteo difficili previste per tutta la giornata di domani”. E’ quanto comunica la Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento.

“Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile – si legge nella nota – ha emanato  l’avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico, segnalando dalla mezzanotte di oggi e per tutta la giornata di domani, venerdì 17 gennaio, il livello di allerta Rossa per buona parte della Sicilia, compresa la zona E che include gran parte del territorio provinciale di Agrigento, incluso il comune capoluogo (allerta Arancione per la zona D che include i comuni della parte più occidentale della provincia e del Trapanese). Per questo motivo il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha attivato a partire da oggi e per tutta la giornata di domani la sala operativa di Protezione Civile, che sarà gestita dal personale dello stesso Ufficio. Per segnalare eventuali criticità o emergenze i cittadini possono chiamare il numero verde 800-315555 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Si prevedono per domani e le successive 24-36 ore – si legge ancora nella nota del Libero Consorzio – precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, intensa attività elettrica e venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con mareggiate sulle coste esposte”.

Il Libero Consorzio comunica, inoltre, che effettuerà “un costante monitoraggio della rete viaria provinciale tramite il proprio personale stradale”, e raccomanda, in previsione delle condizioni meteo “la massima prudenza in caso di spostamenti in auto sulla rete viaria interna (strade provinciali, ex consortili ed ex regionali) nei pressi di torrenti e valloni e negli attraversamenti a rischio esondazione, nei pressi dei cantieri attivati per lavori di manutenzione e in presenza di detriti nelle carreggiate”.

Il sindaco di Sciacca Fabio Termine ha emesso un’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del cimitero, degli impianti sportivi comunali, dei musei e delle ville e dei giardini comunali, per la giornata di domani, 17 gennaio

Il sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza ha disposto, con apposita ordinanza, per la  giornata di domani, 17 gennaio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, funzionanti nel territorio comunale; la chiusura del cimitero comunale; dell’asilo comunale e l’interdizione all’uso temporaneo dei locali interrati, seminterrati e bassi. Nell’ordinanza si raccomanda, inoltre, di limitare gli spostamenti allo stretto necessario.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone