Fondato a Racalmuto nel 1980

Variante alla Strada Statale 115. Dibattito pubblico a Sciacca

Il progetto interessa i Comuni di Castelvetrano, Menfi, Sciacca e Sambuca di Sicilia

Sciacca, Palazzo Comunale. Foto Raimondo Moncada

“Definire con il coinvolgimento e il contributo delle popolazioni interessate la progettazione di nuove e moderne infrastrutture stradali, di collegamento interprovinciale”.

Se ne parlerà oggi in un dibattito pubblico promosso da Anas e in programma alle 17,30 a Sciacca nella Sala Blasco del Palazzo Comunale.

Al centro dell’incontro il progetto di una variante alla Strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” nel tratto che interessa i comuni di Castelvetrano, Menfi, Sciacca e Sambuca di Sicilia.

“Considerata l’importanza del momento, di informazione, di riflessione e di proposta – si legge nella nota del Comune di Sciacca – il sindaco Fabio Termine invita i cittadini a partecipare, per una conoscenza consapevole. L’appuntamento è un’occasione per esprimere le proprie opinioni, fare domande e contribuire attivamente alla discussione”,

Per saperne di più, sul sito del Comune di Sciacca è stato creato un link con tutte le informazioni utili. Link nel quale viene tra l’altro evidenziato “come la Strada statale 115 Sud Occidentale Sicula rappresenti un tassello fondamentale della viabilità regionale costituendo l’unica via a scorrimento veloce lungo la costa meridionale della Sicilia, da Castelvetrano a Gela. Il suo ammodernamento è da anni un obiettivo primario per il completamento della rete stradale e autostradale Siciliana. Il dibattito pubblico è un percorso di informazione, discussione e confronto pubblico su un’opera di interesse strategico, che permette al proponente di far emergere le osservazioni critiche e le proposte sul progetto da parte di una pluralità di attori, anche singoli cittadini”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.

Istituto “Falcone Borsellino” Favara, inaugurato il campetto sportivo polivalente

Inaugurata anche l'area "Agorà" adiacente alla "Pinetina della Legalità"

“La città antica e il suo ambiente naturale”

Agrigento, il 4 e 5 dicembre il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi