Fondato a Racalmuto nel 1980

“Informazione e sensibilizzazione dei giovani sul rispetto dell’ambiente”

Agrigento, Giornate su tematiche ambientali, organizzate dal Libero Consorzio, all’Istituto Comprensivo “Levi Montalcini”

Informazione e sensibilizzazione dei giovani sul rispetto dell’ambiente. Il Settore Ambiente del Libero Consorzio di Agrigento ha organizzato due giornate informative per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Agrigento, in programma domani, martedì 12 novembre, nel plesso “Levi Montalcini” e giovedì 14 novembre nel plesso “Manhattan”.

“Gli incontri, concordati con il dirigente dell’Istituto prof. Luigi Costanza e svolti da funzionari del Libero Consorzio, sono finalizzati – comunica il Libero Consorzio – al miglioramento delle conoscenze e degli strumenti utili a contribuire al rispetto dell’ambiente, illustrando i problemi e le criticità che derivano da inquinamento e abbandono dei rifiuti e il conseguente danno ambientale e di immagine del territorio. Il coinvolgimento delle nuove generazioni tramite una campagna di informazione e sensibilizzazione è sempre al centro dell’attività svolta dai funzionari e tecnici del Settore Ambiente del Libero Consorzio, che anche in questa occasione sono a disposizione degli insegnanti e degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado”.

A tutti gli alunni verrà distribuito un pieghevole realizzato dal Settore Ambiente sul contrasto all’abbandono dei rifiuti.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, al Museo Griffo il Festival del Cinema Archeologico

Il direttore del Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta: “Il Festival è ormai un’istituzione consolidata..". 

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...